Cari tutti,                            

Circle in family ha a cuore la tutela della Vostra privacy e la protezione dei Vostri dati personali, nel rispetto della normativa applicabile e in particolare del Regolamento UE 2016/679, Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (il “GDPR”). 

Per tale ragione, la nostra applicazione Circle in family (“App CiF”), con cui è possibile usufruire dei nostri servizi (“Servizi CiF”) e che è stata pensata per organizzare le attività quotidiane del Vostro “circolo” famigliare, è stata progettata per garantire la Vostra riservatezza e quella dei Vostri cari.

Ecco le risposte ad alcune specifiche domande in materia di protezione dei dati personali e riservatezza. 

Per quali finalità tratteremo i Vostri dati personali?

I Vostri dati personali verranno trattati esclusivamente per le finalità connesse ai Servizi CiF ed alla loro erogazione; non verranno in alcun modo utilizzati per finalità di marketing, né da parte nostre né da parte di terzi.

Chi può accedere ai dati personali che condividete tramite la App CiF? 

I dati personali che caricate e condividete tramite la App CiF e nell’ambito dei Servizi CiF con gli altri utenti che compongono il Vostro stesso circolo famigliare e che partecipano ai Servizi CiF (ad esempio, immagini fotografiche, informazioni relative al calendario o alle attività da svolgere), sono accessibili solamente dai componenti del Vostro circolo famigliare che partecipano ai Servizi CiF, e da nessun altro: nessuno di noi, di Circle in family, può accedere a tali dati e informazioni che condivide coi componenti del Vostro Circle, che pertanto rimarranno strettamente riservati. 

Qualora un componente di un circolo famigliare diffondesse dati personali degli altri componenti, Circle in family non potrà dunque essere considerata responsabile.   

Quali dati personali raccogliamo e trattiamo? 

Nell’ambito e nel contesto dei Servizi CiF e dell’utilizzo della App CiF, Circle in Family potrà raccogliere e trattare i seguenti dati personali:

  • i dati personali che fornite quando in fase di registrazione quali ad esempio: nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo email, password, numero di cellulare, nonché, eventualmente, informazioni relative alle Vostre carte di credito o ad altri mezzi pagamento;
  • i dati personali che condividete con gli altri utenti che compongono il Vostro Circle famigliare, quali ad esempio immagini fotografiche, informazioni relative al calendario o alle attività da svolgere, dati personali contenuti nella documentazione caricata nella App CiF, dati personali comunque ricavabili dalle sezioni della App CiF;
  • dati personali raccolti automaticamente quanto utilizzate la App CiF, quali ad esempio gli indirizzi IP, identificatori univoci, ID del dispositivo e altri identificatori. 
  • Raccolta e trattamento dei dati c.d. “sensibili”.

In alcuni casi, i dati personali trattati potrebbero (i) rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche o l’appartenenza sindacale; (ii) essere dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona, qualificandosi in tal modo “categorie particolari di dati personali” ai sensi dell’art. 9, par. 1, del GDPR. Tali dati personali sono sottoposti a protezione particolare ai sensi del GDPR e per il loro trattamento Vi verrà chiesto un consenso esplicito al trattamento. Per esprimere legittimamente il consenso è necessario avere compiuto 14 anni d’età.

Quali garanzie per i minorenni?

I bambini e i ragazzi più giovani non possono scaricare la nostra App CiF e usufruire dei nostri Servizi CiF: infatti, la App CiF può essere scaricata solamente dai ragazzi che abbiano già compiuto almeno 14 anni, mentre il pagamento dei Servizi CiF può essere fatto solo tramite carta di credito di cui è titolare un soggetto maggiorenne. 

In ogni caso, considerate che:

  • i minorenni (che hanno già compiuto 14 anni) condivideranno i propri dati personali solamente con gli altri componenti del loro circolo famigliare che hanno aderito al Servizio CiF e scaricato la App CiF; pertanto, a differenza di quanto avviene in altri social media, se non amministratori, non potranno venire in contatto con soggetti estranei al loro nucleo Circle;
  • le interazioni tra i componenti di ciascun circolo famigliare sono comunque sempre svolte in modo sicuro, sotto il controllo e la gestione dell’amministratore che gestisce ciascun nucleo famigliare. 

La App CiF ed i Servizi CiF sono stati concepiti per organizzare le attività quotidiane di circoli famigliari, per cui i componenti di un determinato Circle dovrebbero essere solamente i parenti ed affini dei bambini ovvero chiunque, condiviso dai genitori, aiuti nella gestione del quotidiano. Circle in Family, tuttavia, non può escludere che si costituiscano circoli costituiti, in tutto o in parte, da terzi anche solo amici, per cui è necessario che i genitori vigilino sull’utilizzo della App CiF da parte dei minorenni.  

Come e dove tratteremo i Vostri dati personali?

I Vostri dati personali verranno conservati in data center situati all’interno del territorio dell’Unione Europea, che garantiscono i massimi standard di sicurezza e riservatezza, attraverso idonee procedure che evitino il rischio di perdita, accesso non autorizzato, uso illecito e diffusione dei dati personali medesimi, come confermato da specifiche certificazioni. 

Potete chiedere a Circle in family di cancellare i dati che avete caricato nella AppCiF? 

Oltre a tutti gli altri diritti concessi dal GDPR, Voi potrete in ogni momento chiederci di cancellare tutti i dati che avete caricato nella App CiF: si tratta del c.d. diritto all’oblio, che Vi garantiremo e che potrete esercitare in ogni momento.   

Lo scopo del presente documento, è quello di fornire delle risposte alle Vostre domande in materia di protezione dei dati personali, e non sostituisce l’informativa ai sensi dell’art. 13 del GDPR, che Vi invitiamo a leggere e che è disponibile cliccando qui.

*** 

Per qualsiasi ulteriore informazione o necessità, potete contattarci ai seguenti indirizzi: CIRCLEINFAMILY S.r.l.s, con sede legale in Milano, Via Valpetrosa n. 1 S.r.l., C.F. e P.IVA 11341610969, PEC: circleinfamily@pec.it, email info@circleinfamily.com.

Il team di Circle in family

Menu